CALENDARIO SCUOLA DELL'INFANZIA MINIME DELL'ADDOLORATA DI CASTELFRANCO EMILIA
ANNO SCOLASTICO 2022-2023
SEZIONI
Sezione Pulcini
Eterogenea 16 bambini: 10 anticipatari e 6 di 6 anni
Sezione Coccinelle
Omogenea 15 bambini di 3 anni.
Sezione Leprotti
Omogenea 20 bambini di 5 anni.
Sezione Colibrì
Eterogenea 21 bambini: 16 di 4 anni , 5 di 5 anni.
ORARIO GIORNALIERO
Orario d’entrata: dalle 8.00 alle 08.30 |
Orario di uscita: dalle 16.00 alle 16.30 |
Anticipo: 7.00 – 8.00 Costo 45,00 € trimestrale |
Posticipo: 16.30-18.00, costo 75,00 € trimestrale |
CALENDARIO DELLE FESTIVITÁ
Inizio della scuola: 7 Settembre 2022
Termine delle attività: 30 Giugno 2023
- 9 ottobre 2022 - Festa del Patrono
- 1° novembre 2022 - Festa Tutti i Santi
- 8 dicembre 2022 - Immacolata Concezione
- 25 dicembre 2022 - S. Natale
- 26 dicembre 2022 - Santo Stefano
- 1 gennaio 2023 - Capodanno
- 6 genaio 2023 - Epifania
- 09 aprile 2023 - Pasqua
- 10 aprile 2023 - Lunedì dell'Angelo
- 25 aprile 2023 - Anniversario della Liberazione
- 1° maggio 2023 - Festa dei lavoratori
- 2 giugno 2023 - Festa della Repubblica
SOSPENSIONI DELLE LEZIONI
- 31 Ottobre 2022; 2 Novembre 2022; 9 Dicembre 2022
- Dal 24 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023 compresi vacanze natalizie.
- Dal 6 Aprile 2023 al 11 Aprile 2023 compresi vacanze pasquali.
- 24 Aprile 2023; 3 Giugno 2023
La recita di Natale si effettuerà il 21 Dicembre 2022 dalle 17:30 in Chiesa parrocchiale.
La festa di fine Anno sarà il 26 Maggio 2023.
Le attività didattiche termineranno Mercoledì 30 giugno 2023.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÁ
Comunicare le assenze entro le 8.30 per disdire il pasto.
dalle |
alle |
Piccoli |
Medi |
Grandi |
8.00 |
9.00 |
Accoglienza |
Accoglienza |
Accoglienza |
9.00 |
10.00 |
Routine |
Routine |
Routine |
10.00 |
11.30 |
Attivita’ di sezione o Attività pomeridiane |
Attivita’ di sezione o Attività pomeridiane |
Attivita’ di sezione o Attività pomeridiane |
11.30 |
12.00 |
Pranzo 1° turno Zebre e Leprotti |
Pasto 1° turno Coccinelle e Colibrì |
Pasto 1° turno Zebre e Colibrì |
12.15 | 13.00 |
Pranzo 2° turno Coccinelle e Colibrì |
Pasto 2° turno Coccinelle e Colibrì |
Pasto 2° turno Coccinelle e Colibrì |
13.00 | 13.30 | Uscita bambini che non dormono a scuola e anche per i bambini che non frequentano la fascia pomeridiana. | Uscita bambini che non dormono a scuola e anche per i bambini che non frequentano la fascia pomeridiana. | Uscita bambini che non dormono a scuola e anche per i bambini che non frequentano la fascia pomeridiana. |
13.30 |
15.15 |
Riposo |
Riposo |
Attività pomeridiane |
15.15 |
16.00 |
Alzata - Merenda |
Alzata - Merenda |
Alzata - Merenda |
16.00 |
16.30 |
Uscita |
Uscita |
Uscita |
A partire da ottobre fino a Maggio:
Per la sezione COCCINELLE, le attività pomeridiane di logica matematica, lettura, scrittura ed inglese saranno svolti da DANIELA e FRANCESCA.
PER I GENITORI
- Progetto a sostegno della genitorialità:
tre incontri personali da concordare liberamente durante l’anno per i singoli genitori che lo desiderano (referente l’insegnante Federica sezione zebra) con la Psicologa Dott.essa Degli Esposti
cell. 338 3568202 come aiuto competente e qualificato anche nell’ambito dell’osservazione del gruppo–sezione,
- Attività di collaborazione per la preparazione delle feste, le ceste di Natale, delle gite e altro.
PASSAGGIO DI INFORMAZIONI
Per permettere ai genitori di accompagnare l’esperienza del loro bimbo, la Scuola dell’infanzia si è fornita dei seguenti strumenti di comunicazione:
- consegna del Progetto educativo, del Piano dell’offerta formativa e del regolamento della scuola all’atto dell’iscrizione
- incontro di inizio d’anno per ricordare gli obiettivi educativi della Scuola e alcune indicazioni sul percorso educativo e didattico annuale;
- consegna del P.O.F aggiornato alla situazione dell’anno scolastico in corso
- circolari di comunicazione sulla gestione e organizzazione scolastica;
- messaggi in bacheca e locandine;
- quadernone avvisi famiglia-scuola
- appunti del giorno in cui vengono segnalate le attività salienti della giornata
DOCUMENTAZIONE E VALUTAZIONE
Consapevoli della necessità di un’attenta valutazione ed adeguata documentazione sia del percorso formativo sviluppato dal bambino, sia dell’intera esperienza scolastica, sia della qualità del servizio offerto.
A tal fine si avvale dei seguenti strumenti:
- elaborati dei bambini, raccolte di produzioni grafiche e verbali trascritte dalle insegnanti;
- materiale fotografico;
- documentazione scritta delle insegnanti sulle varie attività a completamento del percorso di sviluppo del singolo bambino;
- scheda di passaggio alla scuola primaria per i bambini dell’ultimo anno della materna.
PROGETTO CONTINUITÁ
Si realizzano due distinti progetti di continuità: uno con il Nido e l’altro con la Scuola Primaria, per formare nel bambino la coscienza dello sviluppo progressivo della propria crescita.
LA DIRETTRICE
Suor Sheela Kuruthukulangara